Scuola di Musica: a settembre ripartono le lezioni

Come ogni autunno, ripartono le attività del Centro Didattico Musicale Ouverture.

La scuola offre sia corsi individuali sia laboratori di musica d’insieme ed intende offrire ai suoi allievi una formazione tecnica e umana di grande qualità.

Già da inizio settembre presso la sede sarà possibile richiedere informazioni: gli aspiranti allievi, insieme ai loro familiari, potranno entrare liberamente nei locali della Scuola, ricevere materiale informativo e incontrare i docenti, i quali sapranno soddisfare le loro curiosità e offrire preziosi consigli sulla scelta dello strumento e sui percorsi didattici.

Obiettivo della Scuola è consentire a chiunque di apprendere musica, a prescindere dall’età e dal livello di formazione desiderato.

tel. 0825475907 – 3490875821 Maria Ruzza (anche via whatsapp) – ouverturecdm@libero.it 

PER SITO 2
PER SITO 3
PER SITO 4
PER SITO 5

Dai 4 anni è possibile seguire i corsi di propedeutica musicale, che offrono la possibilità di avvicinarsi allo strumento preferito attraverso una didattica che vede come mezzo principale di apprendimento il gioco.

A partire dagli 8 anni gli allievi possono iniziare il loro percorso formativo attraverso le lezioni individuali, dedicando sempre più tempo allo studio dello strumento ma anche a quello della teoria e del solfeggio.

Sono molti anche gli adulti che desiderano imparare a suonare: NON E’ MAI TROPPO TARDI!

Per tutti i corsi è inoltre possibile avviare un percorso specifico dedicato alla preparazione per ottenere le certificazioni teoriche e pratiche o per superare gli esami di ammissione presso i Conservatori nazionali.

Un fattore indispensabile è senza dubbio l’esperienza di suonare insieme e il confronto con il pubblico. E’ per questo che non mancheranno come sempre le attività di musica d’insieme, di coro e di altri laboratori finalizzati a portare le attività artistiche oltre i muri delle aule, a beneficio della comunità e del territorio.

MUSICA D’INSIEME SITO
PER SITO
PER SITO BIMBI

Come iscriversi 
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.

Per ulteriori informazioni: centro didattico musicale Ouverture – via Murillo n. 5 – Fontanarosa (Av)

La magia del Natale fa tappa nella tua città

Anche quest’anno l’ouverture gospel family è pronto a ripartire per il tour natalizio, facendo tappa in Mercatini di Natale, chiese e teatri.

L’obiettivo sarà ricreare un’atmosfera suggestiva attraverso un concerto di grande intensità emotiva e dalla carica unica.
L’ouverture gospel family vi farà vivere pienamente lo spirito natalizio attraverso la sua energia; offrirà al proprio pubblico un repertorio composto da brani natalizi, canti gospel e brani pop riarrangiati in chiave corale.
I giovani coristi irpini in tunica Bordeaux saranno supportati musicalmente dalla direttrice Barbara Vesce e dai musicisti Maria Teresa Ruzza, Giuseppe Tete e Manuel Ferrante.
gospel-albero
gospelokk
12363179_1090765654297016_1362002316564906666_o
12339492_1090765610963687_5785912343989723830_o
toghether
cheryl & coro
dsc_0050
Porta la magia del Natale nella tua città.
Info 3490875821 Maria Ruzza – 328 5506221 Barbara Vesce
ouverturecdm@libero.it
Seguici su Facebook https://www.facebook.com/Ouverturegospelfamily/?fref=ts

La musica per il tuo matrimonio

Tanti sono gli aspetti che rendono indimenticabile il giorno del tuo matrimonio, uno di questi è senz’altro la musica.

Fin troppi, nell’organizzare l’intrattenimento per le proprie Nozze, si affidano a soluzioni musicali di scarsa qualità e difficilmente all’altezza dell’evento. Un esempio fra tutti, un unico “musicista/cantante” accompagnato da tristi basi musicali.

L’Ouverture vi dà la possibilità di scegliere artisti e musicisti competenti, professionisti del settore che avranno la responsabilità di accompagnare le Vostre Nozze con la musica adatta, una strumentazione di qualità e l’esperienza.

Avrete la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di formazioni che eseguono il genere di musica che più vi piace: commerciale, jazz, musica italiana e internazionale, soul. rock, pop e tanto altro.

Il servizio che viene offerto include impianti audio, montaggio e tutto il necessario per la realizzazione della performance.

Ouverture Gospel Family

laboratorio-gospel
12363179_1090765654297016_1362002316564906666_o
DSC_0219

Il coro, supportato musicalmente dalla band, presenta un vero e proprio spettacolo pieno di energia,  in cui brani tratti dal repertorio classico Gospel e natalizio si alternano a brani pop ri-arrangiati in chiave corale.

Adatto ad accompagnare il momento dell’aperitivo o il taglio della torta.

Soluzione Duo Piano e Voce – Animazione

Il Duo può accompagnare i vari momenti del Ricevimento: l’accoglienza, il rinfresco-aperitivo, il pranzo/cena, le pause mentre un animatore si occuperà dell’intrattenimento della festa (balli di gruppo, dj set, karaoke, etc.).

Il repertorio è caratterizzato da standard musicali appartenenti al jazz e al pop, ma anche da brani ricercati della cultura italiana e internazionale.

Formazione Pop

Selezione di brani non scontati ma di grande intrattenimento, tratti dal repertorio italiano ed internazionale.

Il Trio può accompagnare i vari momenti del Ricevimento delle nozze: sia l’accoglienza dell’aperitivo, sia durante il pranzo/cena del matrimonio, sia dopo

Formazione Jazz

Può accompagnare qualsiasi momento del ricevimento. Repertorio raffinato e piacevole accompagnerà gli invitati e gli sposi nei momenti piú distesi delle nozze.

DJ

Il matrimonio è anche un’occasione per tutti di divertirsi e omaggiare gli sposi.

L’Ouverture vi dà la possibilità di scegliere un dj che farà divertire e ballare tutti gli invitati con una selezione musicale accurata e adeguata alle esigenze degli sposi.

 

info: ouverturecdm@libero.it

 

GIUSEPPE TETE: musicista grazie a un sogno

Tutto comincia quando un bambino di 6 anni sogna di mettere fine alle guerre e salvare il mondo dai cattivi con una sola arma, la sua chitarra. Da qui il piccolo supereroe inizia a costruirsi chitarre con scatoloni e mazze di scopa e a fingere di suonare insieme ai suoi amici. Decide così di iscriversi ad un corso di chitarra e studia con il suo primo maestro Pasquale Zuccarino. A 13 anni, all’insaputa dei suoi genitori, tenta l’esame di ammissione al conservatorio di Avellino, superando l’esame con successo.

Nel 1996 si diploma con votazione 9 su 10 in chitarra classica con il maestro Mario Quattrocchi. Da qui inizia a seguire corsi di perfezionamento con i maestri Angelo Gilardino e Maurizio Colonna approfondendo diversi aspetti tecnici e interpretativi relativi allo studio della chitarra classica. Contemporaneamente partecipa a vari concorsi nazionali di musica, tra cui  “A.M.A. Calabria” e  “Incontri Chitarristici Reggini”, classificandosi tra i primi tre.

Successivamente inizia a dedicarsi anche allo studio della chitarra moderna e segue corsi e master class con Frank Gambale, Massimo Varini, Carlo Fimiani, Stef Burns. Non tralascia negli anni la didattica e ne approfondisce i vari aspetti partecipando a seminari sia sulla metodologia ORFF sia sui disturbi specifici dell’apprendimento e sulle strategie d’intervento pedagogico. Consegue anche l’abilitazione in didattica della chitarra classica presso il conservatorio “Cimarosa” di Avellino.

Realizza parte del suo sogno nel 2000 fondando il centro didattico musicale Ouverture, di cui tuttora ne è il direttore, insegnante di chitarra classica e moderna e di tecnico del suono. La sua esperienza da didatta non si limita al settore privato. Dal 2003 è docente di chitarra classica nelle scuole medie ad indirizzo musicale e dal 2014 anche di nuove tecnologie presso i licei musicali, grazie alla laurea triennale in “musica elettronica” e alla laurea specialistica in “tecnico di sala di registrazione” conseguite presso il Conservatorio di Avellino.

Nel 2004 frequenta un corso triennale in “management dello spettacolo” presso il Conservatorio “D. Cimarosa”.

12648013_10208526010652337_1682568782_n
studio ouverture
IMG_0199
mango
_DSC0365

Il suo impegno e la sua umanità lo portano a organizzare nel 2006, insieme al suo amico d’infanzia Biagio Di Fronzo, la prima edizione del festival nazionale per bambini “Un’altra Stella”, concorso a scopo benefico, che vede la partecipazione di autori e piccoli cantanti provenienti da tutta Italia, nonché personalità del calibro di Mango, Gatto Panceri e Loretta Martinez, per ben sei anni.

Nel 2011 fonda insieme ai suoi collaboratori Barbara Vesce, Maria Teresa Ruzza e Manuel Ferrante l’Ouverture Gospel Family, coro formato dagli allievi di canto della sua scuola di musica, con il quale ha registrato il disco “together” nel 2014, in cui è presente anche un suo inedito.

Nel 2014 incide il suo primo disco di musica elettronica “earthquake”” con il quale partecipa a diversi concorsi nazionali del settore.

Dal 2010 lavora come fonico live per il centro didattico musicale Ouverture, seguendo artisti come  Antonella Ruggiero, Gegé Telesforo, Michael Rosen, Joice Elain Yuille, Mango, Gatto Panceri, Nino Bonocore, Mariella Nava, Tony Esposito, Enzo Gragnaniello, Erasmo Petrinca, Luca Ward, Gabriele Greco, Paolo Vallesi, Sal Da Vinci, I Teppisti dei sogni, Gianni Fiorellino, Gianni Nazzaro, Pasqualino, Julian Mazzariello, Javier Girotto, Nick the Nigtfly, Ettore Carucci, Gendrickson Mena, Anymore, Antonio Onorato, Joe Amoruso, Nidi d’Arack, I Folkabestia, Apres la Classe, Leonardo Quadrini, Biagio Izzo, Giosy Cento, Espedito de Marino, Cheryl Porter, Avion Travel, Giufà, Audio2, Formula Tre, Franco Simone, etc.

Si può dire che il sogno di quel bambino si concretizza giorno per giorno attraverso i valori che trasmette nella sua scuola di musica, in cui impegno, dedizione, sacrificio, passione, educazione ma anche divertimento e spensieratezza sono alla base del percorso formativo dell’allievo.

riaprono le iscrizioni ai CORSI DI MUSICA

Il 15 settembre si riparte con i corsi di musica organizzati dal centro didattico musicale OUVERTURE di Fontanarosa. Già dai primi di settembre è possibile effettuare l’iscrizione e concordare l’orario piu’ comodo per ogni allievo.

I corsi standard prevedono una lezione settimanale individuale e una collettiva di teoria, solfeggio e armonia. Inoltre, è possibile frequentare laboratori di musica d’insieme, gospel, percussioni, ear training.

Di seguito elencati i corsi:

  • Chitarra classica e moderna (Giuseppe Tete)
  • canto moderno (Barbara Vesce)
  • batteria e percussioni (Manuel Ferrante)
  • basso elettrico (Giuseppe Ranaudo)
  • piano classico e moderno (Maria Teresa Ruzza e Ezio Di Ieso)
  • tecnico del suono (Giuseppe Tete)
  • propedeutica musicale per bambini dai 3 ai 7 anni (Maria Teresa Ruzza, Manuel Ferrante, Chiara Guarino)

Il marchio OUVERTURE è sinonimo di qualità e competenza da circa 16 anni. Nel tempo la scuola di musica ha avuto il piacere di collaborare con importanti artisti, tra cui Massimo Varini, Carlo  Fimiani, Eugenio Mori, Andrea Fontana, Cheryl Porter, Loretta Martinez. Inoltre avendo anche un service audio – luci – video, una sala prove e uno studio di registrazione, l’ouverture è diventato nel corso degli anni un polo d’attrazione per i musicisti professionisti e non della provincia di Avellino.

 

Info: centro didattico musicale OUVERTURE – Via Murillo – Fontanarosa – 3490875821 – 0825475907 – ouverturecdm@libero.it – www.ouverturecdm.it

 

Ecco un video realizzato da alcuni allievi presso l’ouverture recording studio in occasione dell’ultimo saggio.

La magica voce di Cheryl Porter incanta Fontanarosa

Si è rivelato un grande successo il concerto del 25 aprile a Fontanarosa, che ha visto protagonista Cheryl Porter.

L’artista si è esibita con il supporto dell’Ouverture Gospel Family diretto da Barbara Vesce e dei musicisti Manuel Ferrante, Giuseppe Tete  e Maria Teresa Ruzza.

Oltre a catturare l’interesse del pubblico presente con la sua incantevole voce, Cheryl Porter ha travolto la platea con la sua energia ed ha commosso tutti con messaggi di solidarietà e di impegno sociale.

cheryl3
cheryl & coro
DSC_0219
coro e cheryl web

Non a caso “potente”, “commovente”, “ispirata”, “elegante” sono le parole più usate quando si parla della cantante Cheryl Porter. Una voce unica, che riesce ad arrivare dentro l’anima di chi ascolta lasciando un’emozione difficile da dimenticare.

Il motto di Cheryl recita: “Canterò ogni volta che il Signore mi dirà di cantare, obbedendo alla volontà di Dio”. Ed è proprio cosi’… da dieci anni Cheryl ha dedicato la sua carriera ad una missione in musica: quella di portare un messaggio di unità ad un mondo diviso, di fraternità ai popoli in guerra, e di pace interiore a chi ascolta la sua musica.

Cheryl ci ha portato con sé in un viaggio fatto di emozioni… rivelandoci l’essenza della sua anima.

cheryl6

Un grazie doveroso va al comitato festa di Fontanarosa ed al parroco Don Pasquale Iannuzzo

leggi se sei un TECNICO DEL SUONO

L’ouverture recording studio mette a disposizione la propria sala di registrazione con relative attrezzature ai tecnici del suono che non hanno una strumentazione propria.

Attrezzatura:

  • MIXER: C/24
  • SISTEMA HARD DISK RECORDING: PRO TOOLS HD3
  • SCHEDE AUDIO: DIGIDESIGN 192
  • SOFTWARE: PRO-TOOLS. LOGIC.
  • ASCOLTI: GENELEC, 5.1 . YAMAHA MS 10
  • FINALE DI POTENZA: YAMAHA
  • PREAMPLIFICATORI: AVALON. DBX. FOCUSRITE.
  • MICROFONI: AKG, SHURE, DPA, NEUMAN, SENNHEISER.
  • HEADPHONES : SONY MDR7506 – BEYER DT100 – AKG : k240M – k141M

 

Destinatari:

  • tecnici del suono professionisti;
  • studenti del conservatorio che non hanno la possibilità di elaborare al meglio i propri progetti per gli esami;
  • Band e cantanti intenzionati a registrare il proprio disco o la propria demo con il fonico di fiducia, senza rinunciare alla possibilità di utilizzare attrezzature professionali.
studio ouverture
studio ouverture2
studio ouverture3
12648013_10208526010652337_1682568782_n
12698832_10208525995211951_1822107193_o

Possibilità di noleggio ad ore o per periodi di tempo più lunghi.

Clicca sul link http://www.ouverturecdm.it/studio-di-registrazione/ e visita la sezione dedicata al nostro studio di registrazione.

info: Giuseppe Tete 3496066205 – e-mail: ouverturecdm@libero.it

Le competenze dell’insegnante di canto moderno

L’insegnante di canto non dovrebbe limitarsi ad insegnare il metodo per raggiungere l’intonazione o per utilizzare la voce secondo le regole di uno specifico stile vocale, ma dovrebbe avere conoscenze sulla fisiologia della voce, un’affinata capacità d’ascolto tale da poter riconoscere la corretta emissione dei suoni, possesso di una solida tecnica vocale che possa permettergli di dimostrare attraverso la pratica quanto intende impartire teoricamente agli studenti. Spesso insegnanti poco qualificati non sono in grado di riconoscere patologie alle corde vocali o addirittura le provocano inconsapevolmente.

Sono sempre più richieste figure professionali che abbiano specifiche competenze riguardo la riabilitazione della voce cantata affetta da patologie.

_DSC080
babo
babo
babo2

L’insegnante di canto moderno Barbara Vesce, docente presso il centro didattico musicale Ouverture e il VMS di Caserta, il 20 dicembre ha tenuto un corso all’interno del master post laurea in fisiopatologia e riabilitazione della voce cantata e recitata, presieduto dal professor Cesari, foniatra presso il Policlinico Secondo di Napoli. Al corso hanno partecipato logopedisti ed insegnanti di canto interessati alla didattica vocale, all’inquadramento diagnostico delle patologie della voce recitata e cantata negli artisti professionisti e alle strategie riabilitative più efficaci.

Together Tour 2015

Together a Natale

Ecco le date del tour natalizio 2015 dell’ouverture gospel family. Il coro irpino allieterà le fredde serate invernali di diversi paesi della provincia di Avellino e porterà una ventata di allegria proponendo brani gospel, natalizi, cover pop riarrangiate in chiave corale e gli inediti contenuti nel disco “together”. Il disco è su iTunes e su tutte le piattaforme musicali online.

12363179_1090765654297016_1362002316564906666_o
12363144_1090765984296983_1245098103421909715_o
12339492_1090765610963687_5785912343989723830_o
toghether

Together Tour 2015

9 dicembre Fontanarosa

12 dicembre Ariano irpino

16 dicembre Avellino

19 dicembre Luogosano

20 dicembre San Michele di Pratola

26 dicembre Chiusano san domenico

29 dicembre Paternopoli

30 dicembre Il Carro shopping village – Mirabella Eclano

www.ouverturegospelfamily.it

E’ il “Natale in villa” la seconda tappa del #TogetherTour2015

Dopo il concerto dell’Immacolata a Fontanarosa ecco la seconda tappa del #TOGETHERtour2015.

Sarà l‘Ouverture Gospel Family ad allietare il pomeriggio del 12 dicembre nella splendida villa comunale di Ariano Irpino. Tra luminarie, casette e chioschi natalizi il coro gospel irpino rallegrerà la città con canti natalizi rivisitati e brani pop riarrangiati in chiave corale. A seguire si esibiranno i giovani allievi del Centro Didattico Musicale Ouverture di Fontanarosa che proporranno un repertorio di vario genere.

12363179_1090765654297016_1362002316564906666_o
12363144_1090765984296983_1245098103421909715_o
12339492_1090765610963687_5785912343989723830_o
12010555_1055213677852214_3956161113156417444_o

Il concerto è previsto per le ore 18:00 dopo l’apertura della casa di Babbo Natale e dei mercatini natalizi.